Silene Vulgaris all'uncinetto
Da bambina, finita la scuola, mia madre mi mandava dalla mia nonna che abitava in un paesino di montagna.
Era per me l’inizio dell’estate e delle vacanze.
Santa Maria Rezzonico è un piccolo paesino che si affaccia sul lago di Como e
all’interno del borgo, viuzze saliscendi che si insinuano tra portici e piccoli archi.
La mattina presto mi portava in campagna e raccogliavamo le verdure e i fiori.
Prima di ritornare a casa, ricordo che metteva sempre i fiori in un vasetto posto in una nicchia dove c'era una statua della Madonnina.
Tra questi fiori di campo ricordo che c'era anche la Silene e nei prati non ancora tagliati cresceva rigogliosa.
Fu lei che mi mostrò come farli scoppiettare sulle mani.
Uno dei tanti giochi gioiosi della mia infanzia.
Ho tantissimi bei ricordi e li conservo nel mio cuore.
Ho provato a realizzare questi graziosi fiorellini all'uncinetto e se volete realizzarli anche voi, ecco il link del mio video/tutorial:
https://youtu.be/rFvJ6_4b6d8
Buon lavoro! 💞
Ciao
Mary